L'Associazione sviluppa le seguenti
Promozione cultura
Promuovere la cultura interdisciplinare in ogni sua forma e sostanza. Sviluppare e favorire il rispetto dei diritti umani.
Arbitrato e Mediazione
Promuovere e diffondere la cultura e l’etica della Conciliazione stragiudiziale, dell’Arbitrato e della Mediazione mediante attività di documentazione, elaborazione testi, studio, ricerca e formazione, organizzazione di convegni e seminari
Studi e convegni
Effettuare e promuovere, anche in collegamento con altre istituzioni, pubblicazioni, studi e convegni.
Editoriali
Promuovere e/o realizzare iniziative editoriali cartacee, audiovisive o telematiche e corsi di formazione con obiettivi a medio termine e permanenti di aggiornamento
Partecipare a bandi
Gestire, sia nella veste di ente promotore, sia nella veste di ente attuatore, o di entrambi, progetti che si avvalgono del sostegno anche dei Fondi Strutturali Europei, così partecipando ai relativi bandi nazionali, regionali e locali
Assistenza
Agevolare la conoscenza e l’utilizzo in particolare della Mediazione quale strumento efficace di gestione e risoluzione delle controversie anche mediante la propria diretta assistenza e collaborazione
Sollecitare le istituzioni
Promuovere il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali, particolarmente nell’ambito dell’U.E., al fine di assicurare larghi consensi e concreti sostegni alla diffusione ed all’applicazione della Mediazione e di tutte le altre tecniche e procedure di risoluzione alternative delle controversie
Collaborazione
Collaborare con organizzazioni nazionali ed estere aventi fini ed interessi analoghi
Svolgere attività
Svolgere ogni altra attività che ritenga utile per il conseguimento delle proprie finalità
Promuovere attività
Direttamente o attraverso organismi ed enti accreditati amanti della conciliazione e della mediazione, può promuovere dibattiti, seminari, corsi di formazione e di aggiornamento, convegni, manifestazioni, studi, ricerche, costituire scuole ed ogni altra iniziativa giudicata idonea al raggiungimento dello scopo sociale, anche in collaborazione con altre associazioni, movimenti, enti o istituzioni di carattere pubblico e privato, università e scuole comprese